Cosa sono i giardini verticali?
I giardini verticali sono giardini installati su pareti, facciate, muri e possono essere progettati sia da interno che da esterno. I giardini verticali sono una soluzione green che consente di arredare spazi interni ed esterni attraverso strutture sulle quali radicano le piante, il tutto alimentato da un impianto di fertirrigazione programmato secondo le necessità del giardino.
◼️Aspetti principali | Sono giardini installati su pareti, facciate, muri, progettati sia da interno che da esterno. Trasformano qualsiasi ambiente in un’oasi di benessere e relax. Il sistema comprende prati, pareti e orti verticali e sfrutta le tecnologie più avanzate senza perdere di vista le più contemporanee esigenze di design e di creatività. |
---|---|
◼️Installazione | Sono adatti all’arredo degli spazi esterni e interni, su pareti e muri, facciate, anche in contesti metropolitani. |
◼️Fertirrigazione | Il sistema utilizza un impianto di fertirrigazione programmato secondo le necessità del giardino. L’impianto tecnologico, collocato generalmente in un vano tecnico, fornisce regolarmente il fertilizzante alle essenze vegetali, contribuendo alla loro crescita naturale. |
◼️Piante | La scelta delle essenze vegetali viene eseguita dai progettisti in funzione del contesto ambientale, ponendo attenzione all’esposizione solare, all’illuminazione naturale e all’aerazione del luogo, senza bisogno di pre-coltivazione. |
Il sistema di giardini verticali di Verde Profilo comprende prati, pareti e orti verticali e sfrutta le tecnologie più avanzate senza perdere di vista le più contemporanee esigenze di design e di creatività.